-
Simulare l'ereditarietà multipla con C#
di Andrea Saltarello, pubblicato il 31/08/2003Una delle caratteristiche più rimpiante dagli sviluppatori C++ nel passaggio allo sviluppo di applicazioni usando il linguaggio C# (e più in generale basate sul Framework .NET) è probabilmente il mancato supporto alla ereditarietà multipla.
-
Gestire il registro degli eventi di Windows con VB.NET
di Cristian Serra, pubblicato il 27/07/2003In questo articolo verrà illustrato il metodo per interagire con il registro degli eventi di windows per aggiungere o ricercare degli eventi specifici
-
Interagire con i servizi di Windows con VB.NET e WMI
di Cristian Serra, pubblicato il 20/07/2003L'obbiettivo di questo articolo è quello di fornire una guida di riferimento, con l'ausilio di parte di codice e di esempi in allegato, per la gestione ed il controllo dei servizi di Windows.
-
Drag & Drop da Windows Explorer utilizzando IMessageFilter
di Corrado Cavalli, pubblicato il 08/07/2003Scenario: Vi e' stato chiesto di aggiungere alla vostra applicazione la possibilita' di effettuare il Drag & Drop di files da Windows Explorer in una listview e visualizzare il percorso completo dei files per una futura elaborazione...
-
Property Browsing, Attributi e Type Converter
di Davide Senatore, pubblicato il 27/06/2003Durante lo sviluppo di applicazioni con il .net Framework, tutti noi ci siamo imbattuti nella finestra delle proprietà di Visual Studio .net e probabilmente ci siamo chiesti come funzioni e se fosse possibile integrarla nei nostri progetti. La risposta è ovviamente sì..
-
Installazione del framework v1.1 durante il setup di un programma
di Corrado Cavalli, pubblicato il 05/06/2003Avete completato la vostra applicazione ed avete terminato con successo la fase di testing, dovete ora distribuire la vostra ultima 'fatica' ai vostri clienti, e vi ritrovate col dubbio amletico relativo all'installazione del .NET framework sulle macchine degli utilizzatori.
-
Creare una FormsCollection
di Alessandro Di Noia, pubblicato il 30/05/2003Una delle feature che più manca ai programmatori VB6 che si avvicinano al .Net framework è la mancanza di un metodo nativo per accedere alle form aperte all’interno di un applicativo...
-
Gestire la visualizzazione corretta della valuta
di Luisa Spairani, pubblicato il 30/05/2003Gestire la visualizzazione corretta della valuta
-
Autenticazione basata su forms con ruoli
di Chiara Menegazzi, pubblicato il 30/05/2003Autenticazione basata su forms con ruoli
-
Report dalla Microsoft Mobility Developer Conference 2003
di Aldo Prinzi, pubblicato il 27/05/2003Avete mai veramente pensato a che lavoro facciamo?
Avete mai fatto un confronto con le altre professioni?
Beh, se l’avete fatto allora vi renderete conto di quanto è importante quello che sta succedendo e che sto per raccontarvi.