Eventi UGIdotNET
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni Ok

[Eventi passati]

  • 30/09/2004 @ Cinema Multiplex Arcadia

    L'appuntamento con il workshop UGIdotNET è questa volta dedicato agli sviluppatori di applicazioni web: dalle tecniche di presentazione dei dati alla implementazione della security, dalle best practice di ASP .NET 1.x alle novità di ASP .NET 2.0 e di Visual Web Developer Express

  • 08/07/2004 @ Microsoft Italia
    Nuovo appuntamento con il consueto workshop UGIdotNET: una giornata dedicata a Visual Studio 2005 (codename Whidbey) ed alle numerose novità introdotte dalla release 2.0 del framework .NET, con la presenza del Program Manager di VB .NET
  • 22/06/2004 @ Microsoft Italia
    L'appuntamento, questa volta, è con il "futuro". Con Visual Studio 2005 (a.k.a. Whidbey), il framework .NET raggiunge la versione 2.0 e introduce novità su tutti i fronti: generics,  operator overloading per VB, ASP .NET e ADO .NET ulteriormente cresciuti; nuovi controlli Windows Forms e un Compact Framework decisamente "maturo".
    Una giornata intensa e ricca di sessioni dedicate a tutto quanto rende Whidbey un evento immancabile per ogni sviluppatore .NET
  • 14/04/2004 @ Microsoft Italia
    Nuovo appuntamento con il workshop UGIdotNET, questa volta dedicato alla realizzazione di applicazioni distribuite. Argomento principe della giornata sarà la "buzzword" del momento, ossia SOA. Una giornata per capire cosa sia una Service Oriented Architecure, come "pensarla", e realizzarla avvalendosi del .NET Framework. Come al solito, lo faremo basandoci sugli strumenti attualmente disponili, ma senza dimenticarci di guardare al futuro.
  • 23/01/2004 @ Microsoft Italia

    Torna l'appuntamento con il workshop UGIdotNET , che questa volta si presenta con una importante novità: l'organizzazione, infatti, è effettuata in collaborazione con UGISS e UGIMEX, gli User Group Italiani relativi a SQL Server e Exchange. E' nuovo anche il formato, che prevede due track parallele; si confermano invece la collaborazione con Microsoft Italia e la natura gratuita dell'evento.